Elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo

Bassa affluenza, avanzata di destra e centrodestra e di movimenti xenofobi o euroscettici. Questa in estrema sintesi la fotografia del voto per il rinnovo del Parlamento europeo nei 27 Paesi dell’Unione. Ha votato solo il 43,39%, minimo storico: meglio di altri Paesi, anche se sempre in calo, la partecipazione dell’elettorato italiano. Il servizio di Fausta Speranza.

Per una riflessione sulla casa comune europea, Fausta Speranza ha intervistato mons. Aldo Giordano, Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa:

9 giugno 2009

Insegnamento della religione in Europa

A sessant’anni dalla nascita del Consiglio d’Europa, il 5 maggio 1949, a Strasburgo c’è stata la presentazione-dibattito della ricerca sull’insegnamento della religione in Europa. Una ricerca promossa dal Consiglio delle Conferenze episcopali del continente (CCEE), su iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana, CEI. Presenti, tra gli altri, rispettivamente il presidente del CCEE, card. Peter Erdo e il segretario generale della CEI, mons. Mariano Crociata. Il servizio da Strasburgo di Fausta Speranza

5 maggio 2009

Insegnamento della religione in Europa

A sessant’anni dalla nascita del Consiglio d’Europa, il 5 maggio 1949, a Strasburgo c’è stata la presentazione-dibattito della ricerca sull’insegnamento della religione in Europa. Il collegamento in diretta da Strasburgo di Fausta Speranza con la redazione 05 di Radio vaticana

5 maggio 2009

MO: Fondamentalisti e donne palestinesi

Il blitz israeliano a Gaza e la feroce guerra civile fra i fondamentalisti islamici di Hamas e i moderati di Al fatah, oltre alle vittime e alle distruzioni dei combattimenti stanno provocando contraccolpi nei rapporti anche all’interno della società palestinese con un crescendo di violenze nei confronti delle donne.  Fausta Speranza

8 aprile 2009

IRAQ: l’inquietante silenzio sul campo profughi della resiste

Gravi violazioni del diritto internazionale umanitario: è quanto accade nel campo profughi di Ashraf, in Iraq, dove da sei anni sono rinchiusi gli esuli iraniani. Da mesi personalità politiche di Europa, Canada, Stati Uniti cercano, senza esito, di avere accesso nel campo per verificare le condizioni dei rifugiati.   Fausta Speranza

7 aprile 2009

Visita in Italia del presidente dell’Europarlamento, Pöttering

Il presidente del parlamento europeo Hans Gert Pöttering ha concluso sabato scorso una visita di due giorni in Italia per invitare i cittadini comunitari al voto di giugno. Ad Assisi, ha partecipato ad un forum sulle elezioni europee del prossimo giugno. A Perugia ha invece partecipato ad una tavola rotonda sul giornalismo in Europa e a Roma ha presentato il progetto della “Web Radio” sovvenzionato dall’Europarlamento. Fausta Speranza ha chiesto al presidente Pöttering quale sia l’importanza della partecipazione dei cittadini europei alle elezioni per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo:

5 aprile 2009

Conferenza delle Chiese europee: linee guida in vista delle elezioni europee

Povertà ed esclusione sociale al centro delle linee guida pubblicate dalla Conferenza delle Chiese europee, CEC, in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo a giugno prossimo. Tra gli altri temi, i cambiamenti climatici e l’ambiente, pace e sviluppo, migrazioni e protezione dei rifugiati. Il servizio da Bruxelles di Fausta Speranza

 

Conferenza internazionale all’Aja per l’Afghanistan

Dare un nuovo impulso agli sforzi militari, civili e diplomatici della comunità internazionale per portare sicurezza e stabilità agli afghani: è questo l’obiettivo della Conferenza internazionale Onu sull’Afghanistan, apertasi oggi all’Aja alla presenza del presidente afghano, Karzai, e ai rappresentanti di un’ottantina di Paesi, incluso per la prima volta l’Iran. Fausta Speranza:

31 marzo 2009