Visita in Italia del presidente dell’Europarlamento, Pöttering

Il presidente del parlamento europeo Hans Gert Pöttering ha concluso sabato scorso una visita di due giorni in Italia per invitare i cittadini comunitari al voto di giugno. Ad Assisi, ha partecipato ad un forum sulle elezioni europee del prossimo giugno. A Perugia ha invece partecipato ad una tavola rotonda sul giornalismo in Europa e a Roma ha presentato il progetto della “Web Radio” sovvenzionato dall’Europarlamento. Fausta Speranza ha chiesto al presidente Pöttering quale sia l’importanza della partecipazione dei cittadini europei alle elezioni per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo:

5 aprile 2009

Conferenza delle Chiese europee: linee guida in vista delle elezioni europee

Povertà ed esclusione sociale al centro delle linee guida pubblicate dalla Conferenza delle Chiese europee, CEC, in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo a giugno prossimo. Tra gli altri temi, i cambiamenti climatici e l’ambiente, pace e sviluppo, migrazioni e protezione dei rifugiati. Il servizio da Bruxelles di Fausta Speranza

 

Conferenza internazionale all’Aja per l’Afghanistan

Dare un nuovo impulso agli sforzi militari, civili e diplomatici della comunità internazionale per portare sicurezza e stabilità agli afghani: è questo l’obiettivo della Conferenza internazionale Onu sull’Afghanistan, apertasi oggi all’Aja alla presenza del presidente afghano, Karzai, e ai rappresentanti di un’ottantina di Paesi, incluso per la prima volta l’Iran. Fausta Speranza:

31 marzo 2009

Almeno 70 persone uccise in una moschea in Pakistan

Più di 70 persone sono rimaste uccise nell’attentato suicida in una moschea di Jamrud, nel distretto di Khyber, nel nord ovest del Pakistan ai confini con l’Afghanistan. Nelle stesse ore in cui un attentato colpiva anche l’Afghanistan. Per fortuna solo danni e nessun ferito tra i militari italiani coinvolti. Di Pakistan e di Afghanistan si parla oggi anche perché il presidente degli Stati Uniti, Obama, annuncia tra poco una strategia mirata a estirpare le reti di al Qaeda in Afghanistan e Pakistan. Il servizio di Fausta Speranza:

27 marzo 2009

Europarlamento: al via il working group sulla dignità dell’uomo

 Ha preso il via il 25 marzo a Strasburgo il Working Group sulla dignità dell’uomo. Un’iniziativa nata nel cuore del Parlamento europeo e inaugurata dal presidente Hans Gert Poettering, alla presenza dell’Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa, mons. Aldo Giordano.  A sottolineare quanto sia importante tutto cio’ per tutte le decisioni da prendere in ogni campo é stato il vicepresidente del Parlamento europeo, Mario Mauro. Collegamento in diretta da Strasburgo di Fausta Speranza:

25 marzo 2009

La condanna dell’Europarlamento alle mutilazioni genitali femminili

Non vi é nessuna giustificazione alle mutilazioni genitali femminili: così il Parlamento europeo chiede, praticamente all’unanimità, che vengano considerate reato pratiche che violano i diritti umani fondamentali. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo circa 140 milioni di donne hanno subito mutilazioni ed ogni anno circa 3 milioni di donne rischiano di subirle. Solo in Europa si parla di 500 mila persone. Fausta Speranza ha chiesto all’europarlamentare Cristiana Moscardini, relatrice del provvedimento contro le mutilazioni genitali, come mettere al bando pratiche disumane rispettando l’humus culturale da cui provengono:

 

Working group on human dignity

   Ha preso il via il 25 marzo a Strasburgo il Working Group sulla dignità dell’uomo. Un’iniziativa nata nel cuore del Parlamento europeo e inaugurata dal presidente Hans Gert Poettering, alla presenza dell’Osservatore permanente della Santa Sede presso il Consiglio d’Europa, mons. Aldo Giordano.  A sottolineare quanto sia importante tutto cio’ per tutte le decisioni da prendere in ogni campo é stato il vicepresidente del Parlamento europeo, Mario Mauro. Collegamento in diretta da Strasburgo di Fausta Speranza: