Radio Vaticana

Tra libertà e potere, una riflessione sulle origini del “costituzionalismo”

Tra libertà e potere, una riflessione sulle origini del “costituzionalismo” di Fausta Speranza 28 febbraio 2025 VaticanNews https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-02/costituzioni-liberta-potere-valori-persona-cristianesimo.html Le costituzioni come le democrazie non sono scontate: nel dibattito pubblico serve ritrovare l’idea antica di libertà dell’essere umano, connessa alla concezione filosofica e religiosa della sua dignità. Pena la deriva del “dirittismo” o del “rudimentale presentismo”. La riflessione dello storico Eugenio Capozzi nel suo ultimo libro “Libertà o potere. Ascesa e declino delle costituzioni” Tra guerre vecchio stampo e più o

Leggi Tutto »

La scacchiera Libano

Libano: una crisi da contestualizzare e da storicizzare Chi gioca davvero la partita (aperta da anni) nella terra dei cedri? A “Il mondo alla radio” su Radio Vaticana per parlare di  “Fortezza Libano” (Infinito editore)   30 Settembre 2024, Fausta Speranza ospite di Alessandro Guarasci: https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/il-mondo-alla-radio/2024/09/il-mondo-alla-radio-30-09-2024.html link alla pagina rassegna stampa su “Fortezza Libano” Fortezza Libano

Leggi Tutto »

“Europa sovrana” in radio

Ospite a Il mondo alla radio (RV)  per parlare di Le sfide politiche ed economiche per un’Unione europea competitiva in un mondo nuovo:  Paolo Guerrieri – economista e docente a La Sorbona, autore con Pier Carlo Padoan del libro: Europa Sovrana. Le tre sfide di un mondo nuovo. Edito da Laterza Fausta Speranza – giornalista de L’Osservatore Romano   https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/il-mondo-alla-radio/2024/05/il-mondo-alla-radio-22-05-2024.html

Leggi Tutto »

Articoli recenti